Chiese e luoghi di culto

Santuario di Sant'Orso

Via del Santuario, Santorso

Descrizione

Il Santuario di Sant’Orso, di epoca medievale, venne ristrutturato e sistemato nel Settecento dall’architetto Ottone Calderari, considerato l’erede di Andrea Palladio. In questo periodo vi furono trasferiti alcuni importanti cimeli provenienti dal Santuario della Madonna del Summano,  gesto che portò al Santuario un notevole numero di pellegrini. 

Nell’Ottocento seguì un nuovo restauro, finanziato da Alessandro Rossi e affidato ad Antonio Caregaro-Negrin, che già seguiva la progettazione dell’area di Villa Rossi. Fu proprio l’architetto vicentino a proporre di aumentare l’altezza del campanile cosicché, il suo riflesso sulla fontana circolare di Parco Rossi, potesse essere visto dalla camera del Senatore. 

Questo cambiamento intendeva inoltre sottolineare il rapporto simbolico tra l’antico tempio ed il podere, due luoghi collegati già da un sentiero che sale il Parco delle Rive alle spalle della Villa. 

Correlati

Chiese e luoghi di culto
Chiesa di Santa Maria Immacolata

La chiesa arcipretale di Santorso fu costruita in stile neoclassico...

Chiese e luoghi di culto
Chiesetta di San Carlo

La chiesetta di San Carlo ha origini Settecentesche. Sulla facciata...

Nelle vicinanze

Ospitalità
Agriturismo Cabrele

Alloggio e agriturismo

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Locanda Doremi

Pizzeria e ristorante

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Barbapizza

Pizzeria d'asporto con prodotti freschi a km 0 e di...

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Katy Bar

Bar e bruschetteria

Ospitalità
Agriturismo Da Mea

Alloggio e agriturismo

Ospitalità
Hotel Duca D'Este

Hotel