Natura e storia

Villa Rossato

Via della Stamperia, 35, Santorso

Descrizione

Situata lungo Via della Stamperia, Villa Rossato è ben riconoscibile dalla sua planimetria che segue l’andamento curvo della strada.  La struttura originaria risale al Quattrocento, più volte rimaneggiata nel Cinquecento e lungo tutto il Novecento.

L’edificio, così come appare oggi, è frutto di severe modifiche. Ciò nonostante, si possono identificare alcuni elementi originari: al piano nobile sono presenti alcune finestre trilobate (sormontate, cioè, da un arco formato da tre archi minori in tipico stile orientaleggiante), una quadrifora trilobata murata, la cornice a sega in cotto nel sottogronda ed, infine, un alto comignolo alla veneziana.

Al cortile si accede da un’apertura in origine ad arco. Sul settore meridionale è presente una piccola loggia (ora murata) con archi a tutto sesto sostenuti da quattro colonnine tuscaniche.

Correlati

Natura e storia
Villa Miari

Leggermente sopraelevata rispetto al centro abitato, la Villa apparteneva al...

Natura e storia
Monte Summano

Il Monte Summano (1298 m s.l.m.) è limitato verso nord...

Nelle vicinanze

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Agriturismo Cabrele

Agriturismo e alloggio. Dal 1994 offre ai propri ospiti la...

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Pizzeria Brancati Vittorio

Pizzeria

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Locanda Doremi

Pizzeria e ristorante

Ospitalità
Locanda Doremi

Locanda, pizzeria e ristorante

Ospitalità
Alloggi alla Rotonda

Bed & Breakfast "alla Rotonda"

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Diesis caffè

Diesis CAffè